Panoramica sul sistema endocrino Malattie endocrine e metaboliche Manuali MSD Edizione Professionisti

Panoramica sul sistema endocrino Malattie endocrine e metaboliche Manuali MSD Edizione Professionisti

La secrezione di GH si riduce in tutte le situazioni opposte sopra descritte, soprattutto in carenza di sonno, di iperglicemia e di elevati livelli di acidi grassi liberi nel sangue. Analogamente a come misuriamo i chilometri orari di un’auto, possiamo misurare i centimetri annui di crescita di un bambino. Se in base a delle tabelle definite, un bambino presenta una velocità di crescita normale, significa non solo che non può essere affetto da questo deficit ma che sta bene perché la velocità di crescita è l’indice più importante del benessere di un bambino. Nei neonati, invece, possono esserci dei segni più specifici come l’ipoglicemia, il cosiddetto micro-pene, nei maschietti, cioè genitali piccoli e pure la facies di bambola con bozze frontali prominenti e naso insellato.

Ad esempio, gli ormoni tiroidei aiutano a regolare il metabolismo, mentre gli ormoni surrenali aiutano a regolare la risposta allo stress. È spesso chiamata «ghiandola madre» perché produce ormoni che regolano la produzione ormonale delle altre ghiandole. Gli ormoni prodotti da queste ghiandole contribuiscono a regolare funzioni corporee essenziali, tra cui la crescita, il metabolismo e la risposta allo stress. Gli ormoni agiscono quindi come messaggeri chimici per coordinare molte funzioni del corpo.

L’ormone della crescita

  • Se la mancanza è precoce, l’assenza di crescita può portare a quello che viene chiamato comunemente “nanismo ipofisario”.
  • L’aumento della secrezione di GH può essere dovuto ai livelli aumentati di catecolammine e lattato che si verificano durante l’esercizio.
  • Dal punto di vista ormonale la giovinezza finisce nell’uomo intorno all’età di 30 anni.
  • La somatotropina bovina (abbreviato in BST o BGH, dall’inglese Bovine Growth Hormone, ovvero «ormone della crescita bovina») è un ormone proteico prodotto dall’ipofisi dei bovini.
  • Come abbiamo avuto già modo di spiegare, l’ormone HGH svolge una funzione di rilievo nell’incremento della densità ossea e della massa muscolare, sia nei bambini che negli adulti.

I fattori nutrizionali hanno un ruolo fondamentale, perchè un’alimentazioneadeguata è il primo mezzo per lo sviluppo ponderale e lineare. Le proteine costituiscono le sostanze plastiche che permettono la crescita dei diversi organi. La quota proteica deve essere significativamente rappresentata nella dieta per facilitare la crescita, insieme a un adeguato apporto calorico. Nella dieta devono essere inoltre presenti le vitamine e i minerali.La crescita dell’uomo è caratterizzata da due periodi di maggior sviluppo; il primo si verifica durante la prima e la seconda infanzia, mentre il secondo è correlato alla pubertà nella sua fase finale, prima che la crescita si fermi.

Cos’è l’ormone della crescita?

La diagnosi di deficit di GH deve essere considerata dal medico, mediante un’attenta valutazione clinica e confermata mediante dosaggi ormonali e specifici test eseguiti con sostanze in grado di stimolare in pochi minuti la secrezione dell’ormone della crescita. La somatotropina, nota anche come ormone somatotropo, ormone della crescita, STH, oppure SH o GH (growth https://www.creditcounsellor.co.uk/steroidie-prima-e-dopo-cosa-sapere/ hormone), è un ormone peptidico secreto dall’adenoipofisi composto da 191 amminoacidi. La sua principale funzione è di stimolare lo sviluppo dell’organismo dei vertebrati, promuovendo l’accrescimento e la divisione mitotica delle cellule di quasi tutti i tessuti corporei. È evidente che il GH a scopo di doping viene somministrato principalmente per i suoi effetti sul miglioramento della composizione corporea, che consistono in aumento della massa magra (tra cui anche massa muscolare) e diminuzione della massa grassa.

Steroidi: cosa sono, a cosa servono, effetti collaterali

È noto l’impiego nello sport ciclistico, nell’atletica leggera, nello sci di fondo e nel sollevamento pesi ai Paralympics; se ne discute per quanto riguarda il nuoto e le diverse discipline di squadra. Gli ormoni della crescita vengono impiegati in misura particolarmente elevata dai culturisti professionisti, che costituiscono spesso un riferimento per numerosi sportivi che praticano il fitness. Il massiccio ingresso dell’hGH nello sport di massa è anche conseguenza della facilità con cui può essere acquistato in Internet. Sono infatti dei particolari prodotti che in qualche modo stimolano i processi metabolici della pianta in modo naturale, favorendo lo sviluppo aereo e radicale e anche la resistenza ai vari tipi di stress. I prodotti contenenti le micorrize sono ad esempio a tutti gli effetti dei biostimolanti di provata efficacia.

GH, somatomammotropina corionica umana e prolattina appartengono a un gruppo di ormoni omologhi con attività di crescita e lattogenesi. La somatostatina, invece, ha un effetto «feed-back negativo», e tende ad inibire il rilascio di ormone somatotropo e di molti altri ormoni come prolattina, insulina ed ormoni tiroidei. Scoperto nel 1912 da Evans, l’ormone della crescita è stato a lungo studiato in virtù delle sue funzioni biologiche, dell’importanza che riveste nell’omeostasi dell’organismo e, quando usato a scopo terapeutico, per valutare eventuali proprietà benefiche ed effetti collaterali. Alcuni pazienti potrebbero anche sperimentare cambiamenti dell’umore, dipendenza e sintomi di astinenza, nonché ingrossamento del cuore, ipoglicemia, possibili danni al fegato, affaticamento e ginecomastia – crescita del tessuto mammario negli uomini. Per quanto riguarda i sintomi visibili anche a occhio nudo, i bambini con deficit di somatotropina sono generalmente più bassi dei loro coetanei e hanno volti più rotondi, con un aspetto più giovane. Potrebbero anche presentare un accumulo di grasso addominale, nonostante proporzioni corporee tutto sommato nella media.

Dopo aver fatto diagnosi di deficit e in assenza di controindicazioni, il medico specialista prescriverà una terapia, che consiste nel somministrare l’ormone tramite iniezioni sottocutanee. La terapia permette di aumentare la velocità di crescita e di raggiungere un’altezza normale, soprattutto se la cura viene iniziata precocemente. Negli adulti con deficit di GH la terapia migliora la composizione corporea, la densità ossea e anche la qualità della vita. L’ ormone della crescita (growth hormone, GH) è indispensabile per il normale processo di accrescimento del bambino; è prodotto dall’ipofisi, una ghiandola endocrina situata alla base dell’encefalo.

La produzione dell’ormone della crescita è regolata, oltre che dall’alimentazine e dallo sport, anche dallo stato di stress. Nelle femmine, la massiccia secrezione di estrogeni in epoca puberale induce la chiusura delle cartilagini di coniugazione delle ossa lunghe, terminando di fatto, la fase di accrescimento staturale. Analogo discorso nel maschio, dove l’increzione di androgeni aumenta di riflesso anche la produzione di estrogeni (per attività periferica dell’enzima aromatasi), determinando la saldatura dei dischi intercartilaginei e l’arresto della crescita. Durante l’infanzia e l’adolescenza, le ossa del corpo umano sono interessate da continui fenomeni di crescita e rimodellamento, alcuni dei quali cessano nell’età adulta; altri permangono per tutta la vita, tanto che ogni 10 anni lo scheletro viene completamente rinnovato.

0 replies

Legg igjen et svar

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Legg igjen en kommentar

Din e-postadresse vil ikke bli publisert. Obligatoriske felt er merket med *